Vorrei brevemente ricordare ai giovani e meno giovani della città, cosa ha rappresentato Trentola Ducenta nel panorama politico della provincia di Caserta.La nostra città dagli anni ’60 agli anni ’90 è stata un laboratorio politico e culturale, cui tutti guardavano con rispetto e ammirazione.Uomini di tutti i partiti hanno dato lustro a Trentola Ducenta, ricoprendo incarichi politici a tutti i livelli: locale, provinciale, regionale e nazionale.Abbiamo avuto candidati alla Camera dei Deputati e al Senato, quando la candidatura costituiva motivo d’orgoglio per la comunità.L’amore per la politica ha perso il su fascino con la scomparsa dei partiti tradizionali, dopo tangentopoli.
Sono subentrati nella scena politica personaggi che hanno fatto di essa un uso personale e strumentale, a livello nazionale come in periferia.Di conseguenza i cittadini si sono allontanati dall’agone politico, la democrazia partecipata si è affievolita, ed è iniziata la stagione dell’astensionismo.
L’obiettivo di quelli che, come me, hanno vissuto i momenti gloriosi di Trentola Ducenta è quello di vedere la rinascita politica, economica e culturale della nostra città, con la speranza che nei giovani rinasca l’entusiasmo per la politica e per la partecipazione alla vita amministrativa di Trentola Ducenta.
AGOSTO 2020, Prof. Michele Ciocia
“Crediamo nella rinascita politica, economica e culturale della nostra città!”
Scrivici della Trentola Ducenta che hai in mente!
Raccontaci le tue idee e le tue proposte per il territorio, saremo la tua voce!
#ènatastoria
© 2020 Tutti i diritti riservati
Commissionato dallo stesso candidato
Made with ❤ by Politigo.it – P.IVA 04427670619